Una Guida pratica per gli avvocati che intendono rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo

imagesStrasburgo, 24 settembre 2014 – Segnalo una Guida pubblicata di recente dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (C.E.D.U.) e rivolta agli avvocati che intendono rivolgersi ai Giudici di Strasburgo.

Essa contiene informazioni e consigli pratici, da tener presente già nella fase nazionale davanti ai giudici interni, prima del ricorso alla C.E.D.U., e quindi ulteriori informazioni per il procedimento dinanzi alla C.E.D.U. e nella successiva fase di esecuzione delle sue sentenze.

È bene precisare che questa Guida pratica offre solo informazioni di base e non può sostituire la consultazione dei testi di riferimento, in particolare quelli disponibili sul sito internet della C.E.D.U. (www.echr.coe.int ), della giurisprudenza degli organi di Strasburgo, e della letteratura in generale relativa al diritto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Auguro a tutti buona lettura

Una guida pratica per capire quando è ammissibile un ricorso alla CEDU

Strasburgo, 14 dicembre 2010 – Segnalo che la CEDU ha pubblicato una guida pratica sulla ricevibilità del ricorso. La guida è anche in versione italiana e riporta molta giurisprudenza della CEDU su questa importante tematica.

Questo strumento è stato pensato soprattutto per permettere agli avvocati di capire meglio i criteri di valutazione della CEDU e, conseguentemente, le reali possibilità di successo di un loro eventuale ricorso.

Buona lettura!