Un libro sulla ragionevole durata del processo e rimedio effettivo
Strasburgo, 9 maggio 2014 – A chi volesse avere un quadro completo in materia di ragionevole durata del processo, consiglio il recente lavoro di Francesco De Santis, dal titolo “Ragionevole durata del processo e rimedio effettivo”, edito da Jovene nel 2013.
Il lavoro ripercorre l’evoluzione giurisprudenziale della C.E.D.U. in materia e fotografa con chiarezza e precisione la situazione esistente in Italia a dodici anni dall’introduzione della legge “Pinto” e a un anno dall’entrata in vigore della sua riforma, avvenuta questa nel 2012.
Il libro si articola in quattro capitoli (qui l’indice del libro). Il primo è dedicato all’analisi storica degli antecedenti della legge “Pinto” e della sua riforma avvenuta nel 2012, il secondo è invece dedicato ai profili sostanziali del novellato rimedio “Pinto”, vale a dire l’an ed il quantum dell’equa riparazione e si sofferma sull’interpretazione della locuzione “termine ragionevole” alla luce dell’articolo 6 § 1 della Convenzione. Il terzo capitolo analizza le novità apportate dalla recente riforma al procedimento interno, oggi articolato in una fase monitoria ed in una eventuale fase camerale. Infine, l’ultimo capitolo si concentra nella valutazione della recente riforma. Il libro è pertanto una guida affidabile ed aggiornata per chi fosse interessato alla materia.
Francesco De Santis di Nicola è ricercatore confermato di diritto processuale civile nell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dal 1° marzo 2011 è giurista-assistente presso la C.E.D.U.