Consultazione pubblica sul futuro della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Strasburgo, 20 novembre 2013 – Il Consiglio d’Europa ha indetto una consultazione pubblica sul futuro a lungo termine del sistema europeo dei diritti dell’uomo basato sulla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e la Corte Europea di Strasburgo.

Persone singole e organizzazioni sono invitate a contribuire su ogni aspetto del sistema convenzionale, tra cui:

·         le sfide a cui la Convenzione e la Corte dovranno far fronte in futuro
·         il ruolo della Corte nella protezione e nell’interpretazione dei diritti individuali
·         le riforme possibili per contribuire alla riduzione del numero di casi in attesa alla Corte
·         la procedura di esecuzione delle sentenze della Corte e il ruolo delle autorità nazionali
·         il pagamento di un rimborso ai richiedenti.

I primi contributi devono essere sottomessi tramite il sito web del Consiglio d’Europa prima di lunedì 27 gennaio 2014, alle ore 12.00 (ora francese). Alcune persone od organizzazioni che hanno contribuito a tale consultazione potranno essere invitate a partecipare al seguito delle discussioni.

Un gruppo di esperti nazionali nominati dagli Stati membri del Consiglio d’Europa esaminerà le informazioni ricevute. Sarà poi presentato un rapporto al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa entro il 15 aprile 2015.

Tale procedura è il risultato della Conferenza di Brighton del 2012 sul futuro della Corte europea dei diritti dell’uomo.