Skip to content
  • Segui il sito

Diritti fondamentali, quale tutela?

  • Home
  • Archivio degli articoli
  • Il profilo dell’avvocato Antonella Mascia
  • L’attività legale
  • Documenti
  • Lo studio legale
  • Archivio degli articoli
  • Il profilo dell’avvocato Antonella Mascia
  • L’attività legale
  • Documenti
  • Lo studio legale

Tag Archives: Autorità italiane

Home/Posts Tagged: Autorità italiane

Analisi del contenzioso dinanzi alla CEDU

Nov 16, 2008Antonella MasciaUncategorizedAutorità italiane

Strasburgo, 16 novembre 2008 – Questo è il link verso un documento elaborato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi – Ufficio Contenzioso, riguardante un’analisi sul contenzioso dinanzi alla Corte euroea dei diritti dell’Uomo (CEDU) fino al 2007.

Buona lettura

FONDAMENTALI DIRITTI, DIVIETI E LIBERTÀ

  • Diritto alla vita
  • Diritto ad un equo processo
  • Diritto al rispetto della vita privata e familiare
  • Diritto al rispetto della proprietà
  • Divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti
  • Divieto di schiavitù e di lavoro forzato
  • Divieto della pena di morte
  • Divieto della detenzione arbitraria ed illegale
  • Divieto di discriminazione
  • Libertà di espressione
  • Libertà di pensiero, di coscienza e di religione
  • Libertà di circolazione

LA CONVENZIONE E I SUOI PROTOCOLLI

  • Articolo 2 – diritto alla vita
  • Articolo 3 – Proibizione della tortura
  • Articolo 4 – Proibizione della schiavitù e del lavoro forzato
  • Articolo 5 – Diritto alla libertà e sicurezza
  • Articolo 6 – Diritto ad un equo processo
  • Articolo 7 – Nulla poena sine lege
  • Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare
  • Articolo 9 – Libertà di pensiero, di coscienza e di religione
  • Articolo 10 – Libertà di espressione
  • Articolo 11 – Libertà di riunione e di associazione
  • Articolo 12 – Diritto al matrimonio
  • Articolo 13 – Diritto a un ricorso effettivo
  • Articolo 14 – Divieto di discriminazione
  • Articolo 17 – Divieto dell’abuso di diritto
  • Articolo 1 del Protocollo n. 1 – Protezione della proprietà
  • Articolo 2 del Protocollo n. 1 – Diritto all’istruzione
  • Articolo 2 del Protocollo n. 4 – Libertà di circolazione
  • Articolo 4 Protocollo n. 4 – Divieto di espulsioni collettive di stranieri
  • Articolo 2 del Protocollo n. 7 – Diritto ad un doppio grado di giudizio in materia penale

LA CONVENZIONE – ASPETTI PROCEDURALI

  • Articolo 34 – Ricorsi individuali
  • Articolo 35 – Condizioni di ricevibilità
  • Articolo 36 – Intervento di terzi
  • Articolo 41 – Equa soddisfazione
  • Articolo 46 – Forza vincolante ed esecuzione delle sentenze

IL REGOLAMENTO DELLA C.E.D.U.

  • Articolo 39 del Regolamento
  • Articolo 47 del Regolamento

AREE TEMATICHE

  • Ambiente e Salute
  • Detenzione
  • Discriminazione
  • Eccessiva durata della procedura
  • Espulsioni ed estradizioni
  • Lavoro e previdenza
  • Rapporti familiari
  • Riservatezza
  • Opinioni e informazione
  • Questioni fiscali
  • Questioni penali

Argomenti

  • Adesione dell'UE alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo
  • Ambiente e Salute
  • Articolo 1 del Protocollo n. 1 – Protezione della proprietà
  • Articolo 10 – Libertà di espressione
  • Articolo 11 – Libertà di riunione e di associazione
  • Articolo 13 – Diritto a un ricorso effettivo
  • Articolo 14 – Divieto di discriminazione
  • Articolo 2 – diritto alla vita
  • Articolo 2 del Protocollo n. 1 – Diritto all'istruzione
  • Articolo 2 del Protocollo n. 4 – Libertà di circolazione
  • Articolo 3 – Proibizione della tortura
  • Articolo 39 del Regolamento
  • Articolo 4 – Proibizione della schiavitù e del lavoro forzato
  • Articolo 47 del Regolamento
  • Articolo 5 – Diritto alla libertà e sicurezza
  • Articolo 6 – Diritto ad un equo processo
  • Articolo 7 – Nulla poena sine lege
  • Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare
  • Articolo 9 – Libertà di pensiero, di coscienza e di religione
  • Autorità italiane
  • Commenti
  • Consiglio d'Europa
  • Convegni
  • Corte di giustizia
  • Detenzione
  • Diritto ad un equo processo
  • Diritto al rispetto della proprietà
  • Diritto al rispetto della vita privata e familiare
  • Diritto alla vita
  • Discriminazione
  • Divieto della detenzione arbitraria ed illegale
  • Divieto di discriminazione
  • Divieto di schiavitù e di lavoro forzato
  • Divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti
  • Documenti
  • Espulsioni ed estradizioni
  • Lavoro e previdenza
  • Libertà di circolazione
  • Libertà di espressione
  • Libertà di pensiero, di coscienza e di religione
  • Nazioni Unite
  • ONGs
  • Opinioni e informazione
  • OSCE
  • Osservatorio CEDU
  • Questioni penali
  • Raccolta della giurisprudenza CEDU on-line tradotta in italiano
  • Rapporti familiari
  • Uncategorized
  • Unione Europea
  • violenza domestica

Articoli recenti

  • L’inquinamento della “Terra dei Fuochi” ora all’esame della Corte europea dei diritti dell’uomo
  • CONFISCA PER LOTIZZAZIONE ABUSIVA, DOMANI SARA’ PUBBLICATA LA SENTENZA DI GRANDE CAMERA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO NEI CASI G.I.E.M. S.R.L. E ALTRI C. ITALIA
  • Un manuale di diritto europeo in materia di diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • SULL’OPPORTUNITÀ CHE IL COMITATO DI PREVENZIONE DELLA TORTURA DEL CONSIGLIO D’EUROPA VALUTI LA LEGITTIMITÀ DEL REGIME DELL’ERGASTOLO “OSTATIVO” ESISTENTE IN ITALIA
  • Nel caso Huzuneanu c. Italia, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha accertato la violazione del diritto a un equo processo a causa della mancata riapertura di un processo penale celebrato in contumacia

Commenti recenti

    Archivi

    Antonella Mascia

    Avvocato au Barreau de Vérone, inscrite au Barreau de Strasbourg

    15, rue de Bruxelles
    F - 67000 - STRASBOURG
    Tél. + 33 6 81 55 37 98

    Via Calatafimi, 5/a
    I - 37126 - VERONA
    tel. +39 045 83 42 454
    fax +39 045 51 12 041

    antonellamascia[at]ascarisegala.com

    •••
    Mantainer nome a dominio
    S.M.A. - Sistemi Multimediali Avanzati srl
    via Cologna 73/2 34127 Trieste   P.I. 00849520325

    HOSTING
    Serverplan srl societá unipersonale
    Via G.Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) Italy - P.IVA 02495250603
    Theme by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.