Strasburgo, 8 dicembre 2011 – La CEDU ha pubblicato una check-list che permette ai potenziali ricorrenti di determinare autonomamente se il ricorso che intendono presentare può incorrere nel rischio di essere dichiarato irricevibile.
Questo nuovo strumento ha lo scopo di far comprendere ai potenziali ricorrenti le reali possibilità di successo delle loro richieste.
La CEDU è infatti oberata dall’afflusso massiccio di ricorsi palesemente irricevibili, che sottraggono tempo e risorse a casi che invece sono fondati.
Secondo la CEDU, questo strumento dovrebbe permettere a molti ricorrenti di evitare perdite di tempo e, non ultima, la frustrazione che nasce a seguito del deposito di un ricorso irricevibile.