Strasburgo, 25 settembre 2010 – Si è tenuto a New York nei giorni dal 20 al 22 settembre 2010 il Summit di Alto livello delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
A dieci anni dall’adozione della Dichiarazione del Millennio e a soli cinque anni dalla scadenza fissata per il raggiungimento degli otto obiettivi di sviluppo del Millennio, il Summit ha rappresentato un passaggio cruciale per incrementare gli sforzi internazionali ed accelerare i progressi verso il raggiungimento degli obiettivi.
Gli Obiettivi fissati riguardano la riduzione della metà dell’estrema povertà e della fame, l’educazione per tutti, l’uguaglianza tra i sessi e la condizione delle donne, la riduzione di 2/3 il tasso di mortalità dei bambini di meno di 5 anni, la riduzione di 3/4 il tasso di mortalità delle donne partorienti, l’eradicazione dell’HIV e del paludismo, l’assicurare un ambiente durevole e creare un partenariato per lo sviluppo.
Al Summit hanno partecipato circa 150 Capi di Stato e di Governo, numerosi rappresentanti della società civile e del settore privato.
A conclusione dei lavori è stato adottato un documento finale (A/65/L.1) per favorire il raggiungimento degli obiettivi.
Per maggiori informazioni sul Summit del Millennio consiglio la lettura della scheda “Obiettivi del Millennio” di Unimondo