Il futuro della Corte europea dei Diritti dell’Uomo, i Ministri dei 47 si incontrano a Interlaken

Strasburgo, 14 febbraio 2010 – Il futuro della Corte europea dei Diritti dell’Uomo sarà al centro dei dibattiti dei Ministri responsabili della tutela dei diritti umani dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa, che si riuniranno dal 18 al 19 febbraio presso il Casino Kursaal di Interlaken.

La Conferenza, organizzata dalla Presidenza svizzera del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, intende ribadire l’impegno degli Stati membri per la tutela dei diritti umani in Europa e la loro determinazione a consentire alla Corte europea dei Diritti dell’Uomo, ingranaggio indispensabile del meccanismo di tutela, di affrontare il crescente aumento dei ricorsi inoltrati.

I Ministri discuteranno delle riforme volte a garantire l’efficacia a lungo termine della Corte, nonché degli strumenti in grado di vigilare sull’esecuzione delle sentenze e migliorare la tutela dei diritti umani a livello nazionale.

La Presidente del Comitato dei Ministri e il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia apriranno la conferenza giovedì 18 febbraio, alle ore 15:00. Seguiranno gli interventi del Segretario generale del Consiglio d’Europa, del Presidente dell’Assemblea parlamentare e di quello della Corte europea dei Diritti dell’Uomo, del Vice presidente della Commissione europea e del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa. Prenderanno poi la parola i capi delle delegazioni nazionali e i rappresentanti della società civile.

Venerdì 19 febbraio è prevista l’adozione della Dichiarazione di Interlaken e di un piano d’azione per la riforma.

Link al dossier speciale

Link al sito della Presidenza svizzera del Comitato dei Ministri