Strasburgo, 12 aprile 2012 – Nel 2011, il numero delle sentenze della Corte di Strasburgo che il Comitato dei Ministri ha dichiarato pienamente eseguite da parte degli Stati membri è aumentato di quasi l’80% rispetto al 2010 (816).
Rimane ciononostante elevato il numero delle nuove cause (1.606), malgrado la diminuzione, constatata per la prima volta in dieci anni (del 6 %, e anche di più, per quanto concerne i ricorsi ripetitivi).
Resta fonte di particolare preoccupazione il crescente incremento dei casi che da oltre cinque anni non sono ancora stati pienamente eseguiti (aumentato del 48% dal 2010 al 2011). La maggior parte di tali casi riguarda importanti problemi strutturali.
Sono queste alcune delle principali conclusioni raggiunte dal rapporto annuale del Comitato dei Ministri sul controllo dell’esecuzione delle pronunce e delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo, pubblicato in data odierna.
È il primo rapporto che rispecchia la nuova procedura di controllo dell’esecuzione delle sentenze, introdotta nel 2011 in risposta al processo di riforma avviato a Interlaken nel 2010 e agli sforzi per garantire l’efficacia a lungo termine del sistema di protezione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. La nuova procedura migliora l’efficacia e la trasparenza e consente ormai al Comitato dei Ministri di concentrarsi maggiormente su problemi strutturali importanti o complessi, ivi compresi quelli sollevati dalle sentenze “pilota”.
Il rapporto sottolinea la necessità di proseguire gli sforzi iniziati, migliorare i programmi di cooperazione e sviluppare maggiori sinergie tra tutti i soggetti coinvolti nel processo di esecuzione delle sentenze e delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo.
Il Rapporto annuale 2011 contiene in particolare delle statistiche per paese e una sintesi tematica delle principali evoluzioni intervenute in un certo numero di cause selezionate.
Per maggiori informazioni:
Sito Internet del Comitato dei Ministri
Controllo dell’esecuzione delle sentenze della Corte di Strasburgo