Conferenza ad alto livello nel Regno Unito sul futuro della Corte europea dei diritti dell’uomo

Strasburgo, 8 maggio 2012 – I ministri e gli alti rappresentanti dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa si sono riuniti a Brighton, dal 18 al 20 aprile, per discutere delle possibili riforme della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Il Segretario di Stato per la Giustizia, nonché Lord Cancelliere, Kenneth Clarke, ha aperto formalmente la conferenza al Brighton Conference Center.

Hanno seguito una serie di osservazioni iniziali da parte del Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, del Presidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, Jean Claude Mignon, e del Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo, Nicolas Bratza e altri ancora.

Lo scopo della conferenza è stato quello di giungere a un accordo su un pacchetto di misure, anche noto come Dichiarazione di Brighton, che intende assicurare la continuità del ruolo attivo che la Corte svolge per gli 800 milioni di cittadini europei.

I partecipanti alla conferenza hanno trattato anche della promozione di una migliore applicazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo a livello nazionale, altro tema fondamentale della riforma in corso.

Ulteriori informazioni sulla conferenza sono disponibili al seguente link