Benvenuti sul sito di Antonella Mascia

Cara lettrice, caro lettore

con queste poche parole Vi do il benvenuto sul mio sito.

Innanzitutto mi presento. Sono  avvocato e come potrete leggere nella pagina dedicata al mio profilo, ho potuto acquisire un’esperienza approfondita in tema di diritti umani.

Ho ideato questo sito nell’agosto 2008, pensando che in Italia, ma non solo, i diritti fondamentali fossero poco conosciuti e soprattutto che poco conosciute fossero le istituzioni internazionali che si occupano di questa importante materia. Allora avevo pensato che fosse importante contribuire a migliorarne la conoscenza, fornendo informazioni e notizie utili.

Ho cominciato pubblicando tutto quello che mi pareva importante.

Via via i miei articoli hanno evidenziato temi sensibili come i respingimenti in mare, il rinvio di stranieri a rischio tortura nel loro Paese d’origine, la questione “rom”, il sovraffollamento carcerario. Ma altre questioni risultano irrisolte, come l’eccessiva durata delle procedure giudiziarie e la situazione di acclarata illegittimità degli espropri eseguiti dallo Stato italiano in questi anni. Nel corso delle mie segnalazioni ho evidenziato anche l’importanza della tutela della salute legata a questioni ambientali. Ho dato inoltre spazio alla libertà di espressione e in particolare alla libertà di stampa, essendo questa una garanzia per il pluralismo e per la tenuta di un sistema democratico.

Qualcuno di voi mi ha scritto, manifestando apprezzamento. Qualcun altro mi ha chiesto consigli e materiale, che ho fornito di buon grado.

Ora vorrei, oltre a continuare a fornire qualche elemento che sia di stimolo ad un migliore approfondimento, creare anche una sinergia con tutti coloro che siano interessati ai diritti umani. Mi riferisco in particolare agli avvocati e alle associazioni che,  trovandosi a confrontarsi con vicende che toccano i diritti fondamentali, nonostante i loro sforzi, non riescano ad ottenere risultati soddisfacenti a livello nazionale.

Auguro a tutti buona lettura

avvocato Antonella Mascia